La Prima Notte di Quiete (in arabo: ليلة الهرير, Laylat al-Harīr, che significa "La Notte del Ringhio" o "La Notte del Lamento") è un episodio leggendario della Battaglia%20di%20Siffin, combattuta nel 657 d.C. tra l'esercito di Ali%20ibn%20Abi%20Talib, il quarto califfo, e l'esercito di Mu'awiya%20I, il governatore della Siria.
La notte è descritta come una delle più feroci e sanguinose della battaglia, caratterizzata da un rumore assordante causato dal cozzare delle armi, dal lamento dei feriti e dal ringhio degli uomini in battaglia. Si dice che la lotta continuò ininterrottamente per tutta la notte, con perdite immense da entrambe le parti.
Alcune fonti descrivono la Prima Notte di Quiete come un punto di svolta nella battaglia, in cui la situazione divenne così disperata che entrambe le parti iniziarono a considerare la possibilità di negoziare. Altre fonti la dipingono semplicemente come un esempio della brutalità e del caos della guerra civile islamica.
Nonostante la sua natura leggendaria, la Prima Notte di Quiete rimane un evento significativo nella memoria storica islamica, simboleggiando l'intensità del conflitto tra Ali e Mu'awiya e le conseguenze devastanti della divisione all'interno della comunità musulmana. Il termine è usato spesso per descrivere situazioni caotiche e violente.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page